Wikipedia:Pagine da cancellare/Chi c'è... c'è: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: === {{subst:#ifeq:{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|1|2}}|multiple|{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|10|3}}|[[:{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|10|2}}]]...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 7 marzo 2020]]</noinclude>
Da aiutare da dicembre, la definizione è troppo ridotta per poter essere veramente fruibile; un avviso al [[Discussioni progetto:Televisione#Voce da aiutare da dicembre|Bar catodico]] è andato deserto. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 13:59, 7 mar 2020 (CET)
:Davvero non si trova null'altro? Peccato, pare che per i programmi di secondo piano non RAI (per i quali ci sono almeno le teche) dell'era pre-Internet ci siano poche fonti, in tal caso i criteri di enciclopedicità si andrebbero a scontrare con l'effettiva possibilità di scrivere una voce con contenuti sufficienti (anche se qui veramente siamo a livello di stub o quasi)... Però potrebbe venire in aiuto qualche utente in possesso di fonti cartacee, in particolare ricordo che spesso si cita un'enciclopedia della TV del critico Grasso dove si trova più o meno tutto. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 15:30, 7 mar 2020 (CET)