Script: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
ripetività |
||
Riga 14:
===Script di shell===
Lo ''script di shell'' identifica uno script per una [[Shell (informatica)|shell]] testuale di un [[sistema operativo]], ovvero l'[[interfaccia a riga di comando]], il cui linguaggio è considerato un semplice [[linguaggio di programmazione]] per un determinato dominio. Uno script di questo genere esegue tipicamente operazioni legate all'[[Amministratore di sistema|amministrazione di sistema]] come la manipolazione di file (p. es. rinomine, copie o spostamenti), l'esecuzione di altri programmi, la stampa e la manipolazione di testo. Il vantaggio principale, nonché più diffusamente sfruttato, rispetto all'interazione diretta con la shell digitando un comando dopo l'altro, è l'automazione, cioè la possibilità di definire, una volta per tutte attraverso lo script, una serie di operazioni particolarmente simili o caratterizzabili in maniera sofisticata. In tal modo, la scrittura di uno script libera infatti l'autore, nell'ordine, dalla noia della
Sebbene molti [[Interprete (informatica)|interpreti]] dei linguaggi di shell siano dotati di interfaccia a riga di comando, come le varie shell dei sistemi [[Unix-like]] (p.es. [[Bash]], [[C shell]], [[Zsh]], [[Debian Almquist shell|Debian Almquist]]), o di quelli [[Windows]] ([[Windows PowerShell|PowerShell]], [[cmd.exe]] o [[command.com]]), diversi altri linguaggi, come [[AppleScript]] o [[Windows Script Host]] (WScript.exe), ne sono invece sprovvisti. Altri notevoli esempi di linguaggi di shell destinati principalmente alla scrittura di script sono il [[DIGITAL Command Language|DCL]] (''Digital Command Language'') dei sistemi [[Digital Equipment Corporation|DEC]] o il [[Job Control Language|JCL]] (''Job Control Language'') dei sistemi [[IBM]].
|