Partigiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.77.107.19 (discussione), riportata alla versione precedente di Robbot
CruccoBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica della disambigua: Resistenza
Riga 1:
Un '''partigiano''' è un combattente [[arma|armato]] che non appartiene ad un [[esercito]] regolare, ma ad un movimento di [[resistenza (politica)|resistenza]] clandestino e che solitamente si organizza in bande, per fronteggiare uno o più eserciti regolari, ingaggiando una guerra "asimmetrica". In [[Italia]], con il termine partigiano, ci si riferisce solitamente alla [[Resistenza italiana]] durante la [[seconda guerra mondiale]]. Per il nemico un partigiano non è riconoscibile come combattente in quanto non porta uniforme o altri segni di riconoscimento.<br/>
La lotta partigiana è quasi sempre una guerra di difesa contro un'[[occupazione militare]], una [[conquista]] o la [[colonizzazione]] di un territorio. Tale forma di conflitto è sancita come lecita anche dalla XX Assemblea Generale dell'ONU(1965) che dichiara "la legittimità della lotta da parte dei popoli sotto oppressione coloniale, per esercitare il loro diritto all'autodeterminazione e all'indipendenza".Inoltre, l'Assemblea invita "tutti gli Stati a fornire assistenza morale e materiale ai movimenti di liberazione nazionale nei territori coloniali". Oltre alla Resistenza italiana vi sono numerosi casi nel mondo ed in Europa, soprattutto durante la [[seconda guerra mondiale]] come ad esempio l'[[Armata Popolare di Liberazione della Jugoslavia]],la resistenza sovietica, svoltasi al di là delle linee tedesche, la [[Resistenza tedesca]] (la [[Rosa Bianca]] e la [[Rote Kapelle]]) o la [[Resistenza francese]],detta "Maquis".<br/>
In alternativa esistono movimenti partigiani anche in [[guerra civile|guerre civili]] e altri conflitti interni di uno stato, pertanto sono considerabili fenomeni partigiani anche quelli della [[guerra civile spagnola]] e della [[Lunga Marcia]] in [[Cina]].