Gentoo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
== Installazione ==
Gentoo può essere installata in vari modi. Il metodo più comune prevede l'utilizzo del [[Live CD]] di Gentoo che ci apre una shell dalla quale, tramite riga di comando,
L'installazione viene completata seguendo il [[gentoo:Handbook:Main Page/it|Manuale Gentoo]] e non è indicata per i nuovi utenti Linux o per coloro che non vogliono avere a che fare con la [[Shell (informatica)|shell di comando]]. L’installazione base offre un ambiente minimale, nessun tool grafico e nessun ambiente desktop, spetta all’utente finale costruire la distribuzione in base al proprio gusto e alle proprie esigenze. Un programma di installazione automatico è al momento in via di sviluppo, e può esser scaricato per dei test. Altri metodi di installazione sono presenti nell'''Installation alternatives'' (''HOWTO sui metodi di installazione alternativi''),<ref>{{cita web|url=https://www.gentoo.org/doc/en/altinstall.xml|titolo=Installation alternatives|accesso=15 febbraio 2017}}</ref> ma la maggior parte è riservata a utenti esperti o a coloro i quali non possono eseguire il Live CD al boot.
|