Russia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rettifica dei confini
aggiornamento
Riga 287:
{{vedi anche|religione in Russia|Chiesa cattolica in Russia}}
[[File:Kizhi church 1.jpg|thumb|Chiesa della Trasfigurazione, nella [[Repubblica di Carelia]]]]
Il governo non conduce censimenti ufficiali delle religioni professate in Russia e pertanto le stime si basano solo su sondaggi. Nel mese di agosto 2012, Sreda Arena<ref name="ArenaAtlas">[http://sreda.org/arena Arena – Atlas of Religions and Nationalities in Russia]. Sreda.org</ref> ha pubblicato i rilevamenti statistici di un sondaggio ad ampio campione condotto su tutto il territorio nazionale. Da questi risulta che il 46,8% dei russi (circa 58 milioni) siano [[cristiani]] (tra cui 41% [[ortodossi]], meno dell'1% [[cattolici]], [[protestanti]], e il resto cristiani non confessionali). Il 611,57% della popolazione <ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/news/datablog/2011/jan/28/muslim-population-country-projection-2030|titolo=Muslim populations by country: how big will each Muslim population be by 2030?}}</ref> (916,4379 milioni) segue l'[[Islam]], mentre l'1.5% (1,7 milioni) varie forme di [[paganesimo]] e lo 0,5% (circa 800 mila) il [[buddismo]]. Il cristianesimo ortodosso, l'Islam, il buddismo e l'[[ebraismo]] sono religioni tradizionali della Russia e legalmente fanno parte del "patrimonio storico" del Paese.<ref>{{cita libro|autore=Bell, I|titolo=Eastern Europe, Russia and Central Asia|url=http://books.google.com/?id=EPP3ti4hysUC&pg=PA47|accesso=27 dicembre 2007|isbn=978-1-85743-137-7|anno=2002}}</ref>
 
La cristianizzazione della Russia risale al X secolo e la [[Chiesa ortodossa russa]] è il più grande corpo religioso nel paese; sono attive anche piccole confessioni cristiane: cattolici, [[Chiesa apostolica armena|armeni gregoriani]] e varie chiese protestanti. La Chiesa ortodossa russa era la [[religione di Stato]] del Paese prima della Rivoluzione e si stima che circa il 95% delle [[parrocchie]] appartengano a questa confessione.<ref name="religare.ru">{{cita web|titolo=Сведения о религиозных организациях, зарегистрированных в Российской Федерации по данным Федеральной регистрационной службы|titolotradotto=Data about religious organizations registered in Russian Federation according to Federal Migration Service records|data=December 2006|url=http://www.religare.ru/2_36302.html|lingua=ru|accesso=27 dicembre 2007}}</ref> Tuttavia la stragrande maggioranza dei credenti ortodossi non frequentano la chiesa regolarmente. [[Pasqua]] è la festa religiosa più popolare nel Paese, celebrata da circa i tre quarti della popolazione russa, inclusi coloro che non appartengono ad alcun credo. In occasione di questa festa la tradizione vuole che si producano dolci caratteristici, uova colorate e [[Pascha (torta)|pascha]].<ref>{{cita web|url=http://www.interfax-religion.com/?act=news&div=8400|titolo=Interfax-Religion|editore=Interfax-Religion|accesso=2 novembre 2011}}</ref>
 
[[File:Qolşärif Mosque.JPG|thumb|[[Moschea Qol-Şärif]], [[Kazan']], [[Tatarstan]]]]
L'Islam è la seconda religione della Russia<ref>{{cita libro|titolo=World and Its Peoples|url=http://books.google.com/books?id=wm3w1oGCaEoC&pg=PA1387|anno=2010|editore=Marshall Cavendish|isbn=978-0-7614-7900-0|p=1387}}</ref> e a Mosca si trova [[Moschea-cattedrale di Mosca|la più grande moschea d'Europa]], inaugurata nel 2015<ref>[http://www.askanews.it/esteri/2015/09/23/russia-putin-inaugura-la-pi%C3%B9-grande-moschea-deuropa-pn_20150923_00297/ Russia, Putin inaugura “la più grande moschea d’Europa” - Askanews]</ref>. È la religione predominante o tradizionale tra alcune etnie caucasiche (in particolare tra i [[ceceni]], tra gli [[ingusci]] e i [[circassi]]) e tra i popoli turchi (in particolare i [[Tartari]] e i [[Baschiri]]). Complessivamente, come detto sopra, vi sarebbero 9,4 milioni di musulmani nel Paese. Tuttavia questo dato è probabilmente più alto perché l'indagine non comprende i dati dettagliati per due stati tradizionalmente islamici: la [[Cecenia]] e l'[[Inguscezia]]. Secondo questa indagine la maggior parte dei musulmani (6.700.00016,4 milioni di individui omusulmani legalmente registrati in Russia il 411,67% della popolazione totale <ref>{{Cita Web|titolo=ISLAM IN RUSSIA: CHALLENGE OR OPPORTUNITY?|url=https://www.seguridadinternacional.es/?q=es/content/islam-russia-challenge-or-opportunity}}</ref>) sono "non affiliati" a eventuali scuole islamiche o a organizzazioni islamiche; ciò è tipico dell'Islam, in cui non è indispensabile per un credente far parte di una organizzazione o gruppo. Tra coloro che sono affiliati, perlopiù sono [[sunniti]], mentre gli [[sciiti]] e gli [[ahmadiyya]] sono in netta minoranza.<ref name="2012maps">[http://c2.kommersant.ru/ISSUES.PHOTO/OGONIOK/2012/034/ogcyhjk2.jpg 2012 Survey Maps]. "Ogonek", No. 34 (5243), 27 agosto 2012. ''URL consultato il 24 settembre 2012''.</ref>
 
Il buddismo è una religione tradizionale in tre regioni della Federazione Russa: [[Buriazia]], [[Tuva]] e [[Calmucchia]]. Alcune popolazioni turco-mongoliche e altaiche della [[Siberia]] e delle regioni dell'Estremo Oriente, [[Sacha-Jacuzia|Jakuzia]] e [[Circondario autonomo della Čukotka|Čukotka]], praticano il [[Tengrismo]] e altre religioni incentrate sullo [[sciamanismo]] locale. Tra i russi etnici (slavi) vi è una forte ripresa della religione slava pre-cristiana (chiamata Rodnoveria = "religione nativa").