Movimento nonviolento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
ho attualizzato il fatto che Renato Accorinti non è più Sindaco di Messina. Ho tolto i collegamenti esterni che nulla avevano a che fare con il Movimento Nonviolento.
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale
Riga 71:
Il MN pubblica, dal [[1964]], la rivista mensile ''[[Azione nonviolenta]]'', fondata dallo stesso Capitini, cui si affianca l'edizione on-line; la rivista, ora bimestrale, è diretta da [[Massimo Valpiana]]; essa è la più antica rivista espressione della ricerca e dell'impegno della nonviolenza italiana. Legata al Movimento è anche la newsletter ''La nonviolenza è in cammino'', edita dal Centro di ricerca per la pace di [[Viterbo]].
 
Diversi dirigenti del MN hanno ricoperto cariche elettive dopo essersi presentati con programmi politici ispirati allo statuto dell'associazione: tra essi [[Renato Fiorelli]] (sindaco dal 1999 al 2004 e più volte consigliere di [[Moraro]]), [[Alberto Trevisan]]<ref>v. Il Mattino di Padova 30 dicembre 2010, http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2010/12/30/news/alberto-trevisan-cittadino-onorario-un-uomo-di-pace-1.1238669</ref>(assessore alla pace del comune di [[Rubano]] dal 1995 al 1999), [[Massimo Valpiana]] (consigliere comunale di [[Verona]] dal 1985 al 1990 e dal 1998 al 2002 nonché consigliere regionale in Veneto dal 1987 al 1995), [[Daniele Lugli]] (assessore alla Pubblica Istruzione nei comuni di [[Codigoro]] e [[Ferrara]]) e [[Renato Accorinti]] (attualegià sindaco di [[Messina]])<ref>v. Il Cambiamento 25 giugno 2013, http://www.ilcambiamento.it/persone/renato_accorinti_sindaco_messina.html</ref>. Quasi tutti hanno sfruttato l'accoglienza tra le file della [[Federazione dei Verdi]] oppure hanno creato liste civiche.
 
Il MN è la sezione italiana della [[War Resisters' International]], l'internazionale dei resistenti alla guerra, con sede a [[Londra]], del Beoc (Ufficio Europeo dell'Obiezione di Coscienza con sede a [[Bruxelles]])<ref>http://www.ebco-beoc.org/memberorganizations</ref>, del [[Comitato italiano per il Decennio]] e fa parte della Rete Italiana per il disarmo, del Tavolo interventi civili di pace e della Rete per la Pace.
Riga 124:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* ''[http://www.wri-irg.org Sito della War Resisters' International]'', su wri-irg.org
* ''[https://web.archive.org/web/20190723115456/https://legaobiettoridicoscienza.webnode.it/ Sito Ufficiale di Lega Obiettori di Coscienza]'', su legaobiettoridicoscienza.webnode.it
* ''[http://www.ilruolodellanato.org Sito del Centro Documentazione Antimilitarista], su ilruolodellanato.org''
* ''[https://disarmisti.webnode.it/chi-siamo/ Sito del Movimento Internazionale per il Disarmo], su disarmisti.webnode.it''
* ''[http://www.wri-irg.org Sito della War Resisters' International]'', su wri-irg.org
* ''[http://franco-avati.webnode.it Sito del WebMaster ufficiale dell'Obiezione di Coscienza]'', su franco-avati.webnode.it
 
{{portale|politica}}
 
[[Categoria:Nonviolenza]]