Ciccio perdona... Io no!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
ripulitura |
||
Riga 8:
|genere 2= Western
|regista= [[Marcello Ciorciolini]]
|soggetto= Marcello Ciorciolini e [[Amedeo Sollazzo
|sceneggiatore=
|produttore= [[Italo Zingarelli]]
|produttore esecutivo= [[Roberto Palaggi]]
|casa produzione=
|casa distribuzione italiana=
|attori =
*[[Franco Franchi]]: Franco
Riga 22:
*[[Gia Sandri]]: Calamity Jane
*[[Rossella Bergamonti]]: Betty
*[[Renato Baldini]]: Faccia
*[[Leo Gavero]]: El Baleno
*[[Luca Sportelli]]: Pablo, il barista
Riga 39:
|costumista= [[Mario Vigneti]]
}}
'''''Ciccio perdona... Io no!''''' è un [[film]] del [[1968]] diretto dal regista [[Marcello Ciorciolini]] che ha come protagonista il duo comico [[Franco e Ciccio]]. Il titolo è una parodia del film [[Dio perdona... io no!]], mentre la trama si rifà al film [[Fra Diavolo (film 1933)]].
== Trama ==
Il terribile
Durante il tragitto, però, i due ladri di cavalli Franco e Ciccio gli rubano, con uno stratagemma, il suo carro e, ignorando l'identità del derubato, ma soprattutto il valore del carro, provano a rivenderlo ad un gruppo di amici. Quando vengono raggiunti da El Diablo questi, più arrabbiato che mai, tenta di strangolarli. Per loro fortuna arriva anche l'esercito e El Diablo, temendo di essere riconosciuto, rivela ai militari che El Diablo è morto per merito dei due furfanti.
Franco e Ciccio diventano allora famosi in tutto il west, mentre El Diablo tenta di rientrare in possesso "del suo carro".
Riga 51 ⟶ 50:
== Curiosità ==
* Si tratta si una delle numerose parodie del duo comico. La canzone ''Ciccio perdona ... Io no'' è interpretata dagli stessi Ciccio e Franco con il coro [[I Cantori Moderni]] di [[Alessandro Alessandroni]].
== Collegamenti esterni ==
|