La nipote parigina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Deanlaw (discussione | contributi)
added image
infobox, incipit
Riga 15:
|regista = [[John Ford]]<br />
[[Edward O'Fearna]] (assistente alla regia, non accreditato)
|soggetto = dal[[Winchell Smith]] e [[Frank Bacon]] (lavoro teatrale ''Lightnin' - A Live Wire American Comedy'' di [[Winchell Smith]] e [[Frank Bacon]])
|sceneggiatore = [[Frances Marion]]
|produttore = [[William Fox]]
|produttore esecutivo =
Riga 30:
*[[Ethel Clayton]]: Margaret Davis
*[[Brandon Hurst]]: Everett Hammond
*[[James A. Marcus]] (con il nomecome James Marcus): sceriffo Blodgett
*[[Erville Alderson]]: Courtroom Attendant (non accreditato)
*[[Nora Cecil]]: Passerby in Buggy (non accreditato)
Riga 37:
*[[Ida Moore]]: Courtroom Observer (non accreditato)
*[[Billy Rinaldi]]: ragazzo (non accreditato)
|fotografo = [[Joseph H. August]] (con il nome Joseph August)
 
|fotografo = [[Joseph H. August]] (con il nome Joseph August)
|montatore =
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo =
|costumista = [[Sam Benson]] (non accreditato)
|truccatore =
}}
 
'''''La nipote parigina''''' (''Lightnin' '') è un [[film muto]] del [[1925]] diretto da [[John Ford]]. Prodotto sotto la dizione A John Ford Production per la [[Fox Film Corporation]] che lo distribuì nell'agosto del 1925, aveva come interpreti [[Jay Hunt]], [[Edythe Chapman]], [[Madge Bellamy]], Wallace MacDonald, [[Otis Harlan]].
La sceneggiatura di [[Frances Marion]] si basa sul lavoro teatrale di [[Winchell Smith]] e [[Frank Bacon]]<ref>{{Ibdb|date|5400}}</ref>. La commedia andò in scena a Broadway al Gaiety Theatre il 26 agosto 1918, restando in cartellone per un totale di 1.291 recite, record di rappresentazioni dell'epoca<ref>[http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,788808,00.html Time.com]</ref><ref>{{Ibdb|film|8725}}</ref>. Nel 1930, la Fox ne fece un [[rifacimento]] sonoro, ''[[Lightnin' (film 1930)|Lightnin']]'', per la regia di [[Henry King]], che aveva come protagonista [[Will Rogers]].
 
La sceneggiatura di [[Frances Marion]] si basa sul lavoro teatrale di [[Winchell Smith]] e [[Frank Bacon]]<ref>{{Ibdb|date|5400}}</ref>. La commedia andò in scena a Broadway al Gaiety Theatre il 26 agosto 1918, restando in cartellone per un totale di 1.291 recite, record di rappresentazioni dell'epoca<ref>[http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,788808,00.html Time.com]</ref><ref>{{Ibdb|film|8725}}</ref>.
 
== Trama ==