Quim Torra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: spaziatura |
→Biografia: aggiunta precisazione |
||
Riga 43:
Il 30 aprile [[2011]] è stato eletto membro del consiglio permanente dell'[[Assemblea nazionale catalana]] ed è stato anche vicepresidente di [[Òmnium Cultural]]. Nel [[2012]] è stato nominato direttore del Born Cultural Center. Collabora anche alla rivista digitale Esguard. Nel [[2015]] è stato nominato presidente di Òmnium Cultural per sostituire Muriel Casals fino a dicembre dello stesso anno, quando è stato sostituito da [[Jordi Cuixart]].<ref>{{Cita news|lingua=ES|nome=Júlia|cognome=Regué|url=https://www.elperiodico.com/es/politica/20180510/perfil-quim-torra-6810110|titolo=Quim Torra, azote del españolismo|pubblicazione=elperiodico|data=10 maggio 2018|accesso=10 maggio 2018}}</ref>
Nel [[2009]] aderisce a [[Reagrupament]]. Candidato numero 11 nella lista per [[Barcellona]] della coalizione [[Junts per Catalunya]] (JxCat) per le [[Elezioni parlamentari catalane del 2017|elezioni al Parlamento di Catalogna nel dicembre 2017]], è stato eletto deputato per la dodicesima legislatura della camera legislativa regionale, costituita il 17 gennaio del 2018.<ref>{{Cita web|url=http://www.enciclopedia.cat/EC-GEC-0519536.xml|titolo=Joaquim Torra i Pla {{!}} enciclopèdia.cat|sito=www.enciclopedia.cat|lingua=ca|accesso=10 maggio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.lasexta.com/noticias/nacional/quim-torra-un-exlider-de-omnium-cultural-cercano-a-puigdemont-para-presidir-el-govern_201805105af491900cf2a3f6a8c25872.html|titolo=Quim Torra, un exlíder de Òmnium Cultural cercano a Puigdemont para presidir el Govern|pubblicazione=laSexta.com|accesso=10 maggio 2018}}</ref> Il 10 maggio dello stesso anno, [[Carles Puigdemont]], presidente della [[Generalitat de Catalunya|Generalitat]] tra il 2016 e il 2017, lo ha proposto come candidato come nuovo [[Presidente della Generalitat de Catalunya|presidente della Generalitat della Catalogna]]<ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.lavanguardia.com/politica/20180510/443477797170/puigdemont-elige-quim-torra-candidato-presidencia-generalitat.html|titolo=Puigdemont elige a Quim Torra como candidato a la presidencia de la Generalitat|pubblicazione=La Vanguardia|accesso=10 maggio 2018}}</ref>. Viene eletto dal Parlamento catalano il 14 maggio, insediandosi il 17 maggio, e subentrando con il suo governo il 2 giugno al commissario straordinario del governo spagnolo [[Soraya Sáenz de Santamaría]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2018-05-14/quim-torra-fedelissimo-puigdemont-guida-catalogna-151806.shtml?uuid=AE4n57nE|titolo=Quim Torra, un fedelissimo di Puigdemont alla guida della Catalogna|sito=[[Il Sole 24 ORE]]|autore=Luca Veronese|data=14 maggio 2018|accesso=15 maggio 2018}}</ref>
==Opere==
|