Architeuthis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.90.165.145 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot Etichetta: Rollback |
|||
Riga 95:
[[File:Giant Squid NASA.jpg|thumb|upright=1.4|Calamaro gigante della lunghezza di 4 metri, senza contare i due lunghi tentacoli utilizzati per la caccia]]
Il calamaro gigante è il secondo [[mollusco]] più grande, oltre ad essere anche il secondo animale più grande tra tutti gli [[invertebrati]] attuali. Nelle dimensioni è superato solamente dal [[Mesonychoteuthis hamiltoni|calamaro colossale]], ''Mesonychoteuthis hamiltoni'', che può avere un [[mantello (biologia)|mantello]] lungo quasi il doppio del suo. Alcuni cefalopodi estinti, come il vampiromorfo [[cretaceo]] [[Tusoteuthis]] ed il [[Nautiloidea|nautiloide]] [[ordoviciano]] [[Cameroceras]] potevano raggiungere dimensioni perfino più
Sulla base dell'esame di 105 esemplari e dei becchi ritrovati all'interno dei [[capodoglio|capodogli]], non si conoscono mantelli più lunghi di 2,25 m<ref name="OShea">O'Shea, S. 2003. [https://www.tonmo.com/science/public/giantsquidfacts.php "Giant Squid and Colossal Squid Fact Sheet".] The Octopus News Magazine Online.</ref>. ch e Compresa la testa e le braccia, ma escludendo i tentacoli, la lunghezza supera raramente i 5 m<ref name="OShea" />. La lunghezza totale massima, misurata nello stato di rilassatezza ''[[autopsia|post mortem]]'', è stimata a 10 m per le femmine ed a 13 m per i maschi, dalla pinna caudale fino all'estremità dei due lunghi tentacoli<ref name="OShea" />. Il peso massimo viene stimato a 150 kg per le femmine ed a 275 kg per i maschi<ref name="OShea" />.
== Ciclo riproduttivo ==
|