Orthocoronavirinae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiunto link a www.ncbi.nlm.nih.gov
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 98:
== Coronavirus di interesse umano ==
[[File:2019-nCoV-CDC-23312_without_background.png|link=https://it.wikipedia.org/wiki/File:2019-nCoV-CDC-23312_without_background.png|miniatura|Questa illustrazione, creata dai ''[[Centers for Disease Control and Prevention]]'' (CDC) [[Stati Uniti|statunitense]], rivela la morfologia ultrastrutturale mostrata dal "[[SARS-CoV-2]]". Si notino i chiodini che costellano la superficie esterna del virus e che gli conferiscono l'aspetto di una corona che circonda il [[virione]], vista al [[microscopio elettronico]]. Questo virus è stato identificato come la causa di una [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2020|pandemia di affezioni respiratorie]] registrate per la prima volta a [[Wuhan]], in [[Cina]].]]
I coronavirus sono stati scoperti negli [[Anni 1960|anni sessanta]] dalle [[cavità nasali]] dei pazienti con [[raffreddore comune]].<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Jeffrey S.|cognome=Kahn|data=2005-11|titolo=History and recent advances in coronavirus discovery|rivista=The Pediatric Infectious Disease Journal|volume=24|numero=11 Suppl|pp=S223–227, discussion S226|accesso=2020-03-14|doi=10.1097/01.inf.0000188166.17324.60|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/m/pubmed/16378050/|nome2=Kenneth|cognome2=McIntosh}}</ref> Questi [[Virus (biologia)|virus]] furono successivamente chiamati ''Human Coronavirus 229E (HCoV-229E)'' e ''Human Coronavirus OC43 (HCoV-OC43)''.<ref>{{Cita news|autore=Geller C, Varbanov M, Duval RE|titolo=Coronavirus umani: approfondimenti sulla resistenza ambientale e la loro influenza sullo sviluppo di nuove strategie antisettiche|pubblicazione=Viruses}}</ref> Sono stati identificati altri due membri di questa [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] (''Human Coronavirus NL63 (HCoV-NL63)'' nel 2004 e ''Human Coronavirus HKU1 (HCoV-HKU1)'' nel 2005) e sono stati coinvolti in [[Infezioni respiratorie ricorrenti|infezioni del tratto respiratorio]] più gravi.
 
Non esistono [[Vaccino|vaccini]] o [[Farmaco antivirale|farmaci antivirali]] considerati validi dalla comunità scientifica per la prevenzione o per il trattamento delle patologie indotte.