Ricardo Samper: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta categoria, come risulta dalla voce |
wikilink |
||
Riga 50:
Fu membro del partito radicale e della [[Massoneria]]<ref>[http://dialnet.unirioja.es/servlet/articulo?codigo=3097237|Leandro Álvarez Rey, "Diego Martínez Barrio y la Masonería andaluza y española del siglo XX'", REHMLAC: ''Revista de Estudios Históricos de la Masonería Látinoamericana y Caribeña'', Universidad de Costa Rica, 2009, vol. 1, num. 2, pp. 133.]</ref>.
All'inizio della [[Guerra civile spagnola]], nel luglio del [[1936]], Samper lasciò la Spagna per rifugiarsi in [[Svizzera]], a Ginevra, dove morì due anni dopo.
== Note ==
| |||