Comunità virtuale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino voce - annullo vandalismi
Aggiunto software.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 1:
{{nota disambigua|la serie televisiva|Community (serie televisiva)|Community}}
Una '''comunità virtuale''' o '''comunità online''' è, nell'accezione comune del termine, un [[comunità|insieme]] di persone interessate ad un determinato argomento, o con un approccio comune alla vita di relazione, che corrispondono tra loro attraverso una [[rete telematica]], oggigiorno in prevalenza [[Internet]], e le reti di [[Telefonia mobile|telefonia]], costituendo una [[rete sociale]] con caratteristiche peculiari. Infatti tale aggregazione non è necessariamente vincolata al luogo o paese di provenienza; essendo infatti questa una comunità ''online'', chiunque può partecipare ovunque si trovi con un semplice accesso alle reti, lasciando messaggi su [[forum (Internet)|forum]] (''Bullettin Board''), partecipando a gruppi ''[[Usenet]]'' ([[Newsgroup]]s o gruppi di discussione), o attraverso le ''[[chat|chat room]]'' (Chiacchierate in linea) e programmi di [[messaggistica istantanea]] come [[ICQ]], [[ebuddy]], [[Pidgin (software)|Pidgin]], [[MSN Messenger]], [[Yahoo! Messenger]], [[WhatsApp]] e altri. Una comunità virtuale può rimanere unicamente tale, oppure estendersi nel mondo fisico, permettendo l'incontro dei suoi appartenenti.
 
== Descrizione ==