'Ala' al-Din II di Delhi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Inizi |
m →Inizi |
||
Riga 53:
== Inizi ==
ʿAlāʾ al-Dīn nacque nel 1266 circa con il nome di ʿAlī Gurshap da [[Shihab al-Din Mas'ud|Shihāb al-Dīn Masʿūd]], fratello maggiore del sultano [[Jalal al-Din Khalji|Jalāl al-Dīn]], e fu cresciuto dallo zio a causa della morte prematura del padre<ref name=M137>Mehta, [http://books.google.it/books?id=iUk5k5AN54sC&pg=PA137&cd=4# p. 137].</ref>
Durante il regno di Jalāl al-Dīn fu ''[[Iqta'|muqṭīʿ]]'' ("governatore") di [[Manikpur (Uttar Pradesh)|Kara]], vicino ad [[Allahabad]], e come tale si pose alla testa di un esercito, compiendo alcune incursioni nei territori a sud dei monti [[Vindhya]]: nel 1292 razziò [[Malwa]] e due anni dopo invase il regno [[yadava]] di [[Daulatabad|Devagiri]] con qualche migliaio di cavalieri, saccheggiandolo e costringendolo al pagamento di un tributo annuo. Dopo l'uccisione dello zio
[[File:Sultan Alauddin Khalji.jpg|thumb|left|250px|Ritratto di fantasia di ʿAlāʾ al-Dīn Khaljī]]
|