Vespolate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: niente template:sezione vuota nelle sezioni predefinite come da manuale |
→Architetture religiose: inserisco piped link ed aggiungo template "Vedi anche" |
||
Riga 76:
[[File:Vespolate Parrocchiale.jpg|thumb|La Parrocchiale]]
* [[Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Antonio Abate (Vespolate)|La chiesa parrocchiale]], dedicata ai santi [[Giovanni Battista]] e [[Antonio abate]], fu edificata tra il [[1535]] e il [[1590]] su un preesistente oratorio dedicato a sant'Antonio e successivamente restaurata nel [[1772]]. L'attuale facciata risale al [[1827]]. La maggior parte degli elementi ed arredi della chiesa risalgono ai secoli [[XVII secolo|XVII]] e [[XVIII secolo|XVIII]]. Sono del [[XVI secolo]] il grande dipinto ad olio, firmato dal milanese [[Gabriele Bossi]], raffigurante la Vergine col bambino tra i due patroni (datato [[1572]]), e l'affresco raffigurante [[Santa Liberata]], conservatosi dalla precedente chiesa.{{vedi anche|Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Antonio Abate (Vespolate)}}
[[File:Vespolate Trinita.jpg|thumb|L'oratorio della S.S. Trinità]]
|