Italia vs. Simmenthal SpA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Fatto: riformulo |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
== Fatto ==
La [[Simmenthal]] SpA importava carne di bovino in [[Italia]] dalla [[Francia]]. La
I tribunali italiani avevano argomentato che la legge italiana avrebbe dovuto prevalere in quanto approvata successivamente ([[1970]]) rispetto ai regolamenti ([[1964]] e [[1968|'68]]): tale soluzione poggiava sul presupposto secondo cui le due diverse fonti normative si ponevano sullo stesso piano gerarchico, con la conseguenza che l'antinomia generata dalle stesse avrebbe dovuto risolversi mediante il criterio cronologico (''[[Lex posterior derogat priori]]''). Il giudice a quo, se del caso, avrebbe dovuto sollevare questione di costituzionalità dinanzi alla [[Corte costituzionale della Repubblica Italiana|Corte Costituzionale]] per ottenere la caducazione della norma interna contrastante con la norma comunitaria, adducendo come parametro di costituzionalità l'art. 11 della Carta.
|