Amish: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 109984785 di 151.52.186.36 (discussione) : più chiara la forma precedente del passaggio
Etichetta: Annulla
hanno messo 2 volte Canada
Riga 20:
Quando si parla di amish, quasi sempre si fa riferimento agli "amish del Vecchio Ordine", ciò in quanto nella seconda metà del XIX secolo, gli amish si divisero in vari sottogruppi, di cui gli amish del Vecchio Ordine rappresentavano solo circa un terzo. Tuttavia, la maggior parte degli altri sottogruppi ha perso nel tempo alcune particolarità, e si è assimilata alla società americana. Oltre agli amish di Vecchio Ordine, tuttavia, i [[beachy amish]] e gli amish del Nuovo Ordine ("New Order Amish") hanno conservato parti della loro antica cultura. Gli amish del Vecchio ordine sono divisi in più di quaranta sottogruppi, alcuni dei quali anche molto diversi.
 
Gli amish del Vecchio Ordine sono diffusi in USA e in [[Canada]]. In [[Europa]] gli amish si sono assimilati ai [[Mennoniti]]. I beachy amish, che guidano con macchine e non con carrozze e che parlano solo inglese e non tedesco, sono geograficamente molto più diffusi che gli amish del Vecchio Ordine. Le chiese internazionali di Beachy amish e le loro missioni sono diffuse non solo in USA, ma anche in Canada, [[El Salvador]], [[Belize]], [[Nicaragua]], [[Costa Rica]], [[Paraguay]], [[Irlanda]], [[Ucraina]], [[Romania]], [[Kenya]], [[Australia]] e [[Canada]].
 
In [[Messico]], [[Paraguay]], [[Bolivia]], [[Argentina]] ed in altri paesi in [[America Latina]] ci sono Mennoniti di lingua tedesca dalla Russia, che per molti aspetti sono simili agli amish.