Mars Exploration Program: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
rimosso template in corso, non si tratta di una missione; aggiunte missioni future e rielaborate considerazioni sul budget- Note modificate con ProveIt Etichetta: Note modificate con ProveIt |
||
Riga 1:
[[File:PIA15279 3rovers-stand D2011 1215 D521-crop2-CuriosityRover.jpg|miniatura|Modello in scala reale del rover [[Mars Science Laboratory|Curiosity]]]]
Il '''Mars Exploration Program''' ('''MEP''') è uno sforzo a lungo termine per [[Esplorazione di Marte|esplorare]] il [[pianeta]] [[Marte (astronomia)|Marte]], finanziato e guidato dalla [[NASA]]. Avviato nel 1993, il MEP ha fatto uso di [[Sonda spaziale|sonde orbitali]], [[lander]] e [[Rover (astronautica)|rover]] marziani per esplorare le possibilità di [[vita su Marte]] attraverso il suo [[clima]] e le sue [[Risorsa naturale|risorse naturali]].<ref name=":0">Shirley, Donna. [http://trs-new.jpl.nasa.gov/dspace/bitstream/2014/23620/1/96-0064.pdf "Mars Exploration Program Strategy: 1995–2020"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130511200249/http://trs-new.jpl.nasa.gov/dspace/bitstream/2014/23620/1/96-0064.pdf |data=11 maggio 2013 }} (PDF). American Institute of Aeronautics and Astronautics. Retrieved 18 October 2012.</ref> Il programma è gestito dallo Science Mission Directorate di Doug McCuistion della Planetary Science Division.<ref>McCuistion, Doug. [https://solarsystem.nasa.gov/people/profile.cfm?Code=McCuistionD "Doug McCuistion, Director, NASA Mars Exploration Program"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151019071032/http://solarsystem.nasa.gov/people/profile.cfm?Code=McCuistionD |date=19 ottobre 2015 }}. NASA. Retrieved 18 October 2012.</ref> A causa di tagli del 40% al budget della NASA per l'[[anno fiscale]] 2013, venne formato il Mars Program Planning Group (MPPG) per riformulare il MEP, portando insieme i leader delle missioni tecnologiche, scientifiche e abitate.<ref>Hubbard, G. Scott. [http://www.huffingtonpost.com/g-scott-hubbard/mars-exploration_b_1837961.html "A Next Decade Mars Program"]. The Huffington Post. Retrieved 18 October 2012.</ref><ref>Garvin, James. [https://www.nasa.gov/offices/marsplanning/about/index.html "About the Mars Program Planning Group"]. NASA. Retrieved 18 October 2012.</ref>
Riga 51 ⟶ 50:
== Costi del programma ==
Le missioni di esplorazione di Marte, come la maggior parte delle missioni della NASA
===
Nel febbraio 2012 la NASA dovette fronteggiare un grande taglio al budget verso molti dei suoi programmi, tra cui 300 milioni di dollari alla divisione di scienza planetaria per l'anno fiscale 2013.<ref name=":3"/> In risposta a questi tagli, la sottocommissione di commercio, giustizia e scienza dell'House Appropriations Committee approvò un budget 2 mesi più tardi che reintegrò 150 milioni di dollari alla stessa divisione planetaria, al patto che questo denaro fosse usato per una missione di ritorno di campioni di suolo marziano.<ref name=":3" />
A febbraio del 2020, il Congresso degli Stati Uniti ha imposto la data obiettivo del 2033 per inviare un equipaggio umano in orbita marziana, il che lascia prevedere importanti allocazioni per il budget negli anni futuri.<ref>{{Cita web |url=https://www.space.com/house-bill-nasa-moon-landing-2028.html |titolo=Proposed House bill pushes NASA's crewed moon landing back to 2028 |sito=Space.com |lingua=en |accesso=2020-03-16}}</ref>
== Piani futuri ==
Al 2020 le missioni programmate per un futuro prossimo e lontano sono [[Mars 2020]], con un rover e un piccolo drone dimostrativo, ESCAPADE, un piccolo orbiter low cost, Mars Ice Mapper, per la ricerca di ghiaccio a basse latitudini e Mars Sample Return, in collaborazione con l'ESA.
== Note ==
|