Franco Corelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 10:
Al Teatro Metropolitan di New York, debuttò il 27 gennaio [[1961]] nel ruolo di Manrico ne ''[[Il trovatore]]'' di [[Giuseppe Verdi]], al fianco di un'altra debuttante d'eccezione: [[Leontyne Price]]. Quel debutto fu l'inizio della sua grande carriera americana.
Al Metropolitan rimase per sedici stagioni consecutive, dal 1961 al 1975, cantandovi tutte le opere del grande repertorio verdiano (oltre a Il trovatore, Don Carlo, Aida, La forza del Destino, Ernani) pucciniano (''Turandot'', ''Tosca'', ''La fanciulla del West'', ''La bohème'') e verista (''Andrea Chenièr'', ''Cavalleria Rusticana'', ''Pagliacci'') alle quali aggiunse ''La Gioconda'' e due importanti opere del repertorio francese: ''Romèo et Juliette'' di [[Charles Gounod]] e ''[[Werther]]'' di [[Jules Massenet]]).
La sua ultima recita fu una ''Bohème'' di Puccini a Torre del Lago, il 13 agosto 1976 a soli 55 anni.
|