MechWarrior: Tactical Command: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Riga 66:
Nel corso della missione, i mech danneggiati possono ricorrere alle strutture "Repair Bay" disposte sul campo, per recuperare l'integrità della corazza (ad eccezione delle parti completamente distrutte) e per rifornirsi di munizionamento.
 
Prima delle missioni, nell'hangar chiamato "Mech Lab", la personalizzare dei mech avviene con la selezione di armi ed equipaggiamento, in base ai limiti dettati dagli "Hard Points", i punti di fissaggio dei quali dispongono i mech per il carico (mentre non si tiene conto del [[tonnellaggio]], a differenza di altri titoli della serie [[MechWarrior (serie)|MechWarrior]]<ref>{{en}}[http://www.mechwarriortc.com/gameguide_mechlab.html ''Mech Lab''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130324045251/http://www.mechwarriortc.com/gameguide_mechlab.html |date=24 marzo 2013 }}</ref>).
 
== Motore grafico ==
Riga 268:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.mechwarriortc.com/index.html|2=Sito ufficiale|lingua=en|accesso=24 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130926031822/http://www.mechwarriortc.com/index.html|dataarchivio=26 settembre 2013|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.personaestudios.com/index.html|Sito dello sviluppatore|lingua=en}}
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=C6HHvGXUtzg|titolo=Trailer di ''MechWarrior: Tactical Command''|lingua=en}}