Wikipedia:Pagine da cancellare/Urbanistica di Calangianus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 82:
*:Boh, mi pare che nella pagina apposita non vi siano indicazioni al riguardo. Forse perché una votazione con le opzioni "Mantenere" e "Unire" non ha molto senso, dato che un'unione si può decidere anche dopo il termine di una procedura con esito "Mantenere", e senza bisogno di alcuna procedura. Personalmente ritengo che le due opzioni debbano avere lo stesso "peso", tanto effettuando un'unione concretamente non si cancellano informazioni che vengono di norma "tutelate" col principio dei 2/3. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 10:38, 18 mar 2020 (CET)
*{{domanda}} Chi ha votato per cancellare ora può ri-votare? --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 10:32, 18 mar 2020 (CET)
 
* Non capisco la votazione mi sembra che si stia forzando un voto che non serve. Questa sezione si chiama "Pagine da cancellare" mentre per unire esiste un bellissimo template che non richiede votazione. Se poi si deve votare per ogni pagina che è [[:Categoria:Unire|qui]] non ne usciamo più fuori (sono 1'430 voci). La domanda è semplice: ha senso accorpare tutto nella voce del comune? Frazioni, chiese, approfondimenti, etc,, perché, come c'è scritto [[Aiuto:Unione|qua]] si unisce un "doppione" cioé due voci che dico la stessa cosa ma esiste anche questo [[Aiuto:Scorporo|qui]] per cui questa votazione più che su "Tenere" o "unire" dovrebbe essere "Scorporare" o "Unire" indicando correttamente i due link alla pagina di aiuto, ma non è lo scopo di questa pagina. Perché altrimenti rischiamo che qualcuno si inventi di "unire" le voci delle battaglie, ad esempio, dentro la voce della guerra perché alla fine l'argomento è lo stesso. --[[Utente:Ilario|Ilario]] ([[Discussioni utente:Ilario|msg]]) 11:48, 18 mar 2020 (CET)