Intermediate eXperimental Vehicle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
Rimosso parametro inesistente troppo generico per essere corretto |
||
Riga 1:
{{Infobox aeromobile
|
|
|
|
|
|
|
|
|
}}
Riga 24 ⟶ 23:
*modellizzazione dei fenomeni aerodinamici e termici che si verificano durante il rientro atmosferico il cui controllo ridurrebbe i margini di sicurezza incorporati nel progetto di questo tipo di veicolo.
Lo sviluppo di IXV prende le mosse da precedenti studi, come quello della [[Centre national d'études spatiales|CNES]] (l'agenzia spaziale francese) chiamato ''Pre-X'' e lo stesso dell'ESA chiamato ''AREV'' (Atmospheric Reentry Experimental Vehicle). Le prime fasi dello sviluppo del veicolo sono state gestite dalla compagnia ''NGL Prime SpA'', una joint venture di [[EADS Astrium Space Transportation|EADS SPACE]] (70%) e [[Finmeccanica]] (30%).
==Caratteristiche tecniche==
|