Port forwarding: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Descrizione: esempio
Riga 16:
 
Perché il router riconosca il computer, è necessario creare un indirizzo IP statico. L'utente deve configurare sul PC l'ip del router come gateway predefinito, nel router sceglie un indirizzo IP fra quelli disponibili, nella configurazione del router trascrive l'IP scelto nell'elenco degli IP statici e vi aggiorna di conseguenza il range IP degli indirizzi disponibili.
 
Fisicamente l'indirizzo IP del computer a cui accedere tramite reindirizzamento di una porta sarà espresso come '''IP:numero porta''' (ad esempio 192.168.1.1:4421).
 
== Voci correlate ==