Sistema client/server: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
Ad esempio un ''server'' di posta elettronica è paragonabile ad un qualunque ufficio postale. Gli utilizzatori per accedere via ''client'' alla loro cassetta di posta elettronica devono essere stati autorizzati. In modo analogo un utente deve possedere la chiave della cassetta situata presso un ufficio postale dalla quale vuole prelevare la corrispondenza.
===
{{vedi anche|Architettura multitier}}
[[File:Client-server model.svg|thumb|Schematizzazione della comunicazione tra client e server]]
|