Walter Casagrande: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Club: - |
m →Club: + |
||
Riga 65:
Casagrande si trasferì quindi in [[Italia]] nell'estate del [[1987]], acquistato dall'{{Calcio Ascoli|N}} del presidente [[Costantino Rozzi]] per circa un miliardo di [[lira italiana|lire]]<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/remember/2011/02/16-156138/Casagrande,+il+ritorno+dell'ex+punta+dell'Ascoli|titolo=Casagrande, il ritorno dell'ex punta dell'Ascoli|pubblicazione=[[Corriere dello Sport]]|data=16 febbraio 2011|accesso=21 luglio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120510184224/http://www.corrieredellosport.it/remember/2011/02/16-156138/Casagrande%2C+il+ritorno+dell%27ex+punta+dell%27Ascoli|dataarchivio=10 maggio 2012}}</ref>. La squadra, allenata da [[Ilario Castagner]], si salvò per poco nella [[Serie A 1987-1988|prima stagione]] e il brasiliano realizzò 6 reti formando la coppia d'attacco insieme al giovane [[Lorenzo Scarafoni]]. L'[[Serie A 1988-1989|annata successiva]] fu meno problematica per la squadra, ma Casagrande giocò poco a causa di vari infortuni<ref name="calciomercato">{{cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/casagrande-l-ascoli-nel-cuore-la-scommessa-con-rozzi-la-doppiett-69246|titolo=Casagrande: l'Ascoli nel cuore, la scommessa con Rozzi, la doppietta alla Juve e la droga...|pubblicazione=calciomercato.comm|accesso=19 marzo 2020}}</ref>, mentre retrocesse all'ultimo posto [[Serie A 1989-1990|nella stagione 1989-1990]]. A questo punto la società ridimensionò le spese, ma Casagrande decise ugualmente di rimanere siglando un contratto con cui si impegnava segnare almeno 20 goal in 30 partite<ref name="calciomercato"/>. Il patto fu rispettato: il brasiliano ne segnò infatti 22 e fu anche capocannoniere, mentre l'Ascoli [[Serie B 1990-1991|terminò quarto in Serie B]] guadagnandosi quindi la promozione sul campo.
Il giocatore passò poi al {{Calcio Torino|N}} per 5,2 miliardi di lire<ref>{{cita libro|titolo=Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012|editore=Panini|anno=2012|mese=giugno|giorno=25|p=10|volume=Vol. 8 (1991-1992)}}</ref> nel [[1991]]; i granata arrivarono [[Serie A 1991-1992|terzi in serie A]] e, dopo aver sconfitto anche il {{Calcio Real Madrid|N}} in semifinale, disputarono la [[Finale della Coppa UEFA 1991-1992|doppia finale]] contro l'{{Calcio Ajax|N}} di [[Louis van Gaal]]. Il brasiliano
Casagrande tornò in [[Brasile]] nel [[1993]], giocando nel {{Calcio Flamengo|N}} prima di tornare al Corinthians. Chiuse infine la carriera nel [[1996]].
===Nazionale===
|