Ticket to Ride: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Benzocktail (discussione | contributi)
Fix infobox e incipit.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Benzocktail (discussione | contributi)
Descrizione: Rinominata sezione.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 30:
'''''Ticket to Ride''''' è una canzone del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[The Beatles|Beatles]] del 1965, scritta per la maggior parte da [[John Lennon]], poi variata da [[Paul McCartney]] con un [[riff]]. Nella [[lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone]] si piazza alla 394ª posizione.
 
== Il branoDescrizione ==
=== Composizione ===
Non è chiara l'origine della canzone: alcuni dicono che si riferisca alla riuscita di un esame di guida di [[John Lennon|Lennon]], alcuni all'uscita dalla sua vita di una ragazza, altri ritengono sia stata ispirata dall'acquisto di un biglietto ferroviario per [[Ryde]] (vicino all'[[Isola di Wight]]), altri ancora che ''Ticket to Ride'' fosse come Lennon chiamasse il certificato delle [[prostituta|prostitute]] [[Amburgo|amburghesi]] per poter lavorare. Altre teorie sono che l'ispirazione del brano è la canzone ''[[spiritual]]'' ''If I Got My Ticket, Can I Ride?'', del quale anche [[Little Richard]] registrò una versione, che parla di [[stupefacenti]] o dell'abbandono della madre, o che semplicemente suonasse bene<ref name="Pepperland1">{{cita web|lingua=|url=http://www.pepperland.it/the-beatles/discografia/album/help/ticket-to-ride|titolo=Ticket to Ride|editore=''Pepperland''|accesso=21 marzo 2014|autore=Luca Biagini}}</ref>. Mentre Lennon ha affermato che il contributo principale di [[Paul McCartney|McCartney]] sia stata l'elaborazione della parte della [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], il compagno dice di essere stato tre ore con John per comporre la canzone, ma che il risultato sia riuscito bene e che prepararono subito ogni aspetto della canzone<ref name="Sf"/>.