Azeglio Vicini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Punto e virgola
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 63:
{{dx|[[File:Azeglio Vicini 1962.jpg|thumb|upright|left|Vicini con la maglia della Sampdoria nel 1962.]]}}
 
Nei primi anni di carriera si mette in luce da calciatore contribuendo alla promozione in massima serie del [[Vicenza Calcio|L.R. Vicenza]], club con cui fa il suo esordio in [[Serie A]] il 25 settembre 1955 nella gara interna con l'Internazionale (0-2). Passa alla Sampdoria e con i blucerchiati disputa sette campionati consecutivi nella massima serie, prima di scendere in Serie B con la maglia del Brescia.
 
Con le "rondinelle" esordisce il 15 settembre 1963 a [[Varese]] in {{Calcio Varese|N}}-Brescia (4-0), sfiorando la promozione, che ottiene l'anno successivo contribuendo a riportare il Brescia in Serie A dopo 17 anni di cadetteria. A Brescia chiude la carriera di calciatore e nel 1967-68 incomincia quella di allenatore, che gli darà grandi soddisfazioni.
 
=== Allenatore ===