Manga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo argomento |
|||
Riga 9:
== Etimologia ==
[[File:Manga Hokusai.jpg|thumb|Pagina tratta da ''Manga vol. 8'', dalla raccolta [[Hokusai manga]]]]
Il termine manga, letteralmente "immagini derisorie"<ref>{{Cita testo|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/manga_%28Lessico-del-XXI-Secolo%29/|titolo=Lessico del XXI Secolo |voce=Manga|anno=2013}}</ref> fu inizialmente usato alla fine del [[XVIII secolo]] in alcune pubblicazioni, come il libro d'illustrazioni ''Shiji no yukikai'' di [[Santō Kyōden]], e il ''Manga hyakujo'' di [[Aikawa Minwa]], entrambi del [[1798]]; in seguito fu usato da [[Hokusai]], famoso artista giapponese, in ''Hokusai manga,'' del [[
== Caratteristiche ==
|