Film commedia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo redirect da I.A.L. Diamond a I. A. L. Diamond tramite popup |
→Commedia nera: non c'è la voce, è solo un re |
||
Riga 52:
=== Commedia nera ===
{{vedi anche|
[[File:Addams Family main cast 1964.JPG|thumb|''La famiglia Addams'']]
Sottogenere che impiega l'uso di satira pungente e feroce, nonché richiede elementi di morte dei personaggi o situazioni paradossali che hanno a che vedere con la morte. L'[[umorismo nero]] prevede la presenza di elementi osceni nella vicenda del film, nonché la trattazione con violenta presa in giro di argomenti tabù, come il sesso, la religione, la malattia. In [[America]] negli anni '60 nacque la serie tv ''[[La famiglia Addams]]'', che è considerata il simbolo della "commedia nera" statunitense, mentre in [[Italia]] alcuni film di genere grottesco sono le pellicole di [[Marco Ferreri]] come ''[[La grande abbuffata]]'' o ''[[Brutti sporchi e cattivi]]'' di [[Ettore Scola]]. Altri film sono ''[[Brian di Nazareth]]'', sulla parodia della vita di [[Gesù]], e ''[[Il dottor Stranamore]]'' di [[Stanley Kubrick]].
|