Palladio (elemento chimico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Migrazione nuovo formato template M |
|||
Riga 15:
|Didascalia = metallico, [[Argento (colore)|argenteo]]
|Spettro = Palladium_spectrum_visible.png
|Peso_atomico = {{M|106,42
|Raggio_atomico = {{Val|140|(169)|ul=pm}}
|Raggio_covalente = 131 pm
Riga 29:
|Punto_critico =
|Punto_triplo =
|Volume_molare = {{M|8,56|e=−6|
|Calore_di_evaporazione = {{M|357|
|Calore_di_fusione = 17,6 kJ/mol
|Tensione_di_vapore = {{M|1,33|
|Velocità_del_suono = {{M|3070|
|Numero_CAS = 7440-05-3
|Elettronegatività = 2,20 (Scala di Pauling)
|Calore_specifico = 244 J/(kg·K)
|Conducibilità_elettrica = {{
|Conducibilità_termica = 71,8 W/(m·K)
Riga 62:
|Isotopo_5 = <sup>107</sup>Pd
|NA_5 = sintetico
|TD_5 = {{
|DM_5 = [[decadimento beta|β<sup>−</sup>]]
|DE_5 = 0,033
Riga 88:
Finemente disperso su supporto, il palladio è un ottimo [[catalizzatore]], usato per accelerare [[reazione chimica|reazioni]] di [[idrogenazione]] e [[deidrogenazione]], come nell'industria del [[petrolio]]. Altri usi:
* l'[[Oro|oro bianco]] è una lega d'[[oro]] e palladio, nella quale quest'ultimo è aggiunto per decolorare l'oro;
* come l'oro, il palladio può essere ridotto in foglia, con spessore fino a {{M|0,1|ul=µ
* l'idrogeno (e solo esso, a causa della piccola dimensione) diffonde facilmente attraverso una membrana di palladio: per questo motivo si usa per purificare questo gas;
* i sistemi di [[commutazione (telecomunicazioni)|commutazione]] per le [[Telecomunicazione|telecomunicazioni]] usano palladio;
Riga 115:
== Isotopi ==
In natura il palladio è presente in sei [[Isotopo stabile|isotopi stabili]]. Tra gli isotopi sintetici il più stabile è il <sup>107</sup>Pd con un [[emivita (fisica)|tempo di dimezzamento]] di 6,5 milioni di anni, mentre il <sup>103</sup>Pd ha un [[emivita (fisica)|tempo di dimezzamento]] di 17 giorni e il <sup>100</sup>Pd ha un [[emivita (fisica)|tempo di dimezzamento]] di 3,63 giorni. Sono stati osservati o creati altri diciotto [[Radionuclide|radioisotopi]] con pesi atomici variabili da {{M|92,936|
Il [[Modo di decadimento|tipo di decadimento]] principale prima dell'isotopo stabile più abbondante, il <sup>106</sup>Pd, è per [[Cattura elettronica|cattura K]] seguita da [[decadimento beta]]. Il principale prodotto di decadimento prima del <sup>106</sup>Pd è il [[rodio]] e subito dopo l'[[argento]].
|