Sakurajima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Diabolik92 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot
Etichetta: Rollback
Sakurajima non è mai stata un'isola
Riga 21:
|alpinistaprimasalita =
}}
Il {{nihongo|'''Sakurajima'''|桜島}} è un [[vulcano]] attivo, nonché isola omonima (ora unita alla terraferma) nella Prefettura di [[Kagoshima]], nel [[Giappone]] sud-occidentale.
 
È uno [[stratovulcano]] con la cima divisa in tre picchi: il ''Kitadake'' a [[nord]] (inattivo da almeno 4900 anni, è il più alto: 1117 m [[s.l.m.]]), il ''Nakadake'' al centro e il ''Minamidake'' a [[sud]], unico picco tuttora attivo. La superficie dell'isola è di circa 77 km quadrati. Il monte si trova in una parte della [[baia]] di [[Kagoshima]] chiamata Baia di Kinko; la stessa isola, inoltre, fa parte della città di Kagoshima. Il nome, tradotto dal [[Lingua giapponese|giapponese]], significa "isola dei [[ciliegio|ciliegi]]" (S''akura'' = ciliegio, ''jima'' o ''shima'' = isola), per via dell'abbondante presenza di questi alberi.