Turbomacchina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luctag (discussione | contributi)
ortografia
m Errori di Lint: Tag non chiusi
Riga 20:
==Stadio di una turbomacchina==
Le turbomacchine scambiano energia con il fluido attraverso uno o più stadi. Per stadio si intende l'insieme di una ruota palettata e di uno statore e Nelle turbomacchine pluristadio più rotori sono calettati sullo stesso albero. Ciò può essere utile o necessario per ottenere elevati rapporti di pressione. Lo stadio è quindi il componente fondamentale della turbomacchina costituito da:
*[[Rotore (meccanica)|Rotore]]''': organo rotante in cui avviene lo scambio di energia (dalla macchina al fluido o viceversa).
*'''[[Statore]]''': organo fisso in cui avviene una trasformazione di energia (da cinetica a pressione o viceversa).