Mario Balassi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
Per interessamento di [[Filippo Baldinucci]] ottenne dalla famiglia Neri di [[Empoli]] la commissione della pala con l'''Assunzione di Maria tra i Santi Lorenzo e Filippo Neri'' (1659) per la [[chiesa di Santo Stefano (Empoli)|chiesa di Santo Stefano]] degli Agostiniani ad Empoli; per la stessa famiglia eseguì il dipinto con ''San Filippo Neri che adora la Madonna col Bambino'' (1659, [[Firenze]], Collezione privata) (bozzetto, [[Coldirodi]], [[Pinacoteca Rambaldi]]).
A [[Prato (Italia)|Prato]] eseguì, nella [[chiesa di Santa Maria della Pietà (Prato)|chiesa di Santa Maria della Pietà]], la pala con la ''Trinità con angeli e cherubini'' (1637) e, nella [[chiesa di San Francesco (Prato)|chiesa di San Francesco]], la pala con il ''Miracolo di San Nicola da Tolentino che resuscita le starne dal piatto'' (1637). Sempre a Prato realizzò nel Palazzo Pubblico la ''Vergine che appare a San Domenico'' (1656) e il ''San Giuseppe con Gesù fanciullo'', mentre nel Duomo eseguì il ''Martirio di San Lorenzo'' (1666-67), rimasto incompiuto per l'improvvisa morte del pittore e terminato dal suo allievo [[Carlo Dolci]].
== Bibliografia ==
|