Dendrogramma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Formattazione; aggiunti Wikilink. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 3:
[[File:Hierarchical clustering diagram.png|upright=1.4|thumb|Un esempio di dendrogramma.]]
Il '''dendrogramma''' è un [[albero (grafo)]] utilizzato per visualizzare la somiglianza nel processo di “raggruppamento”.
Nelle tecniche di [[clustering]], il dendrogramma viene utilizzato per fornire una rappresentazione grafica del processo di raggruppamento delle istanze (o [[Popolazione statistica|unità statistiche]], o ''records'', o elementi dell'[[insieme]]), che esprime:
* nell'[[Sistema di riferimento cartesiano#Sistema di riferimento cartesiano a due dimensioni (piano cartesiano)|asse delle '''ascisse''']], la distanza logica dei clusters secondo la metrica definita;
* nell'[[Sistema di riferimento cartesiano#Sistema di riferimento cartesiano a due dimensioni (piano cartesiano)|asse delle '''ordinate''']], il livello gerarchico di aggregazione (valori interi positivi).
La scelta del livello gerarchico (del valore dell'asse
== Voci correlate ==
|