Wikipedia:Vaglio/Pontedera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Taccolamat (discussione | contributi)
Taccolamat (discussione | contributi)
Riga 14:
# Trovare qualche notizia sul ponte napoleonico, citato nella sotto-sezione [[Pontedera#Oratorio di San Giuseppe al Ponte|Oratorio di San Giuseppe al Ponte]].--[[Utente:Taccolamat|Taccolamat]] 12:48, 23 set 2007 (CEST) <small>[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]] {{{1|'''Fatto'''}}}--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 23:46, 24 set 2007 (CEST)</small>
# Alcune piccole osservazioni di stile: la parola "chiesa" va in minuscolo quando si intende l'edificio e non l'istituzione; sostituire E' con É. --[[Utente:Etienne (Li)|Etienne (Li)]] 18:04, 24 set 2007 (CEST)<small>[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]] {{{1|'''Fatto'''}}}--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 23:48, 24 set 2007 (CEST)</small>
# Una piccolezza: nella sezione [[Pontedera#Strade|Strade]] non è specificato in quale "dopoguerra" è stata realizzata la Variante Tosco Romagnola.--[[Utente:Taccolamat|Taccolamat]] 19:57, 25 set 2007 (CEST)<small>[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]] {{{1|'''Fatto'''}}}--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 23:55, 25 set 2007 (CEST)</small>
# La sezione [[Pontedera#Manifestazioni|Manifestazioni]] avrebbe bisogno di contenere qualche informazione in più, anche una riga, ad esempio sull'argomento di ogni manifestazione (a parte le sagre, che mi pare ovvio...), sul periodo preciso di cadenza, sull'anno d'inizio ecc.. --[[Utente:Taccolamat|Taccolamat]] 01:25, 26 set 2007 (CEST)