Discussione:Enel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luciano Coda (discussione | contributi)
Riga 371:
Perché la pagina dell'azienda Open Fiber è ridotta ad una sezione nella pagina di Enel? Credo che sarebbe opportuno creare una voce propria. L'azienda è comunque controllata al 50% da un altro azionista e non ha molto a che vedere con l'energia elettrica, visto che si tratta di telecomunicazioni.
{{ping|Avemundi}} o {{ping|Elninopanza}}, sapreste darmi delucidazioni? Sareste d'accordo?--[[Utente:Luciano Coda|Luciano Coda]] ([[Discussioni utente:Luciano Coda|msg]]) 11:44, 17 mar 2020 (CET)
:Figura in questa pagina perché è una delle aziende partecipate da Enel. Enel ne detiene il 50%, quindi la presenza in questa voce mi sembra giustificata. Non importa molto se l'azienda non si occupa di elettricità, ENEL ha un grande ruolo finanziario che non va trascurato a vantaggio delle attività industriali.
:Se poi l'azienda meriti '''anche''' una voce a sé stante, dipende dai criterî per le aziende: bisogna valutare se open Fiber rispetta questi criterî.
:Chiedo di essere pingato se si richiedono altri interventi, perché la voce non è tra i miei OS.--[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 16:52, 23 mar 2020 (CET)
Ritorna alla pagina "Enel".