PalaCalafiore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
}}
 
Il '''Palazzo dello Sport Francesco Calafiore''', abbreviato in '''PalaCalafiore''', è un impianto sportivo [[italia]]no di [[Reggio Calabria]]. Inaugurato nel 1990 come '''PalaPentimele''' dall'[[pentimele|omonimo quartiere]] del settore centro-settentrionale della città dove esso sorge, ha il nome attuale dal 2004.
Inaugurato nel 1990 come '''PalaPentimele''' dall'[[pentimele|omonimo quartiere]] del settore centro-settentrionale della città dove esso sorge, ha il nome attuale dal 2004.
 
== Storia ==
Riga 47 ⟶ 46:
È stato ristrutturato per il [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 2010]], ed è stata costruita a fianco una palestra con tetto apribile con spalti, terreno di gioco in parquet (regolamentare) completamente climatizzata, chiamata "zona warm-up".
 
Nel marzo [[2012]] la struttura metallica del palco in allestimento, che avrebbe dovuto ospitare un concerto dell'''[[Tour di Laura Pausini|Inedito World Tour 2011-2012]]'' di [[Laura Pausini]], crolla abbattendosi sulle gradinate e su alcuni operai. La struttura colpisce in pieno uno degli operai, che muore sul colpo<ref>{{Cita news|autore=Redazione Online|url=http://www.corriere.it/cronache/12_marzo_05/reggio-calabria-crollo-palco-pausini_79b4d3a0-668c-11e1-a7b0-749eb32f5577.shtml|titolo=Crolla il palco del concerto della Pausini Muore schiacchiato un operaio di 31 anni|pubblicazione=Corriere della Sera|giorno=5|mese=marzo|anno=2012|accesso=6 marzo 2012}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Giuseppe Baldessarro|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2012/03/05/news/crollo_palco_pausini_reggio_calabria-30961261|titolo=Crolla palco per Laura Pausini un operaio morto, due feriti|pubblicazione=La Repubblica|giorno=5|mese=marzo|anno=2012|accesso=6 marzo 2012}}</ref>. Dalle indagini emerge che il PalaCalafiore ha solo l'agibilità parziale: nella struttura sono stati ospitati in passato eventi musicali e sportivi con l'autorizzazione del sindaco che ha agito in deroga<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2012/03/06/news/pausini_stop_al_tour-31062733/|titolo=Pausini, stop al tour Mai più al PalaCalafiore|pubblicazione=La Repubblica|giorno=6|mese=marzo|anno=2012|accesso=6 marzo 2012}}</ref>.
 
Dalle indagini emerge che il PalaCalafiore ha solo l'agibilità parziale: nella struttura sono stati ospitati in passato eventi musicali e sportivi con l'autorizzazione del sindaco che ha agito in deroga<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2012/03/06/news/pausini_stop_al_tour-31062733/|titolo=Pausini, stop al tour Mai più al PalaCalafiore|pubblicazione=La Repubblica|giorno=6|mese=marzo|anno=2012|accesso=6 marzo 2012}}</ref>.
A febbraio 2013 l'impianto viene dissequestrato ma necessita di un grosso restauro per poter risultare nuovamente agibile. Due mesi dopo, (nell'aprile 2013), il commissario Panico ordina che la struttura venga restituita alla città. A giugno 2013, solo dopo lo sdegno del presidente del CONI, si scopre che i tanto agognati soldi per il restauro erano in realtà erano già disponibili attraverso il Ministero dell'Economia e quello per gli Affari Regionali, che avevano destinato un bando di finanziamento per realizzare nuovi impianti sportivi o per restaurare quelli esistenti. Ben 400.000 mila euro sono stati destinati al restauro e la definitiva messa a punto della struttura e, finalmente, dopo due anni e mezzo, esattamente il 23 novembre 2014, la Viola è tornata a giocarci. Il palazzetto riceve l'agibilità definitiva il 24 dicembre 2014.

Dal 2016 il "nuovo" PalaCalafiore ospitaè tornato ad ospitare molti artistitour nazionali e internazionali fratra cui quelli di Claudio Baglioni, Emma Marrone, Alessandra Amoroso, Ligabue, Notre Dame de Paris, Fedez, J-Ax, Caparezza, Negramaro, Marco Mengoni, Thegiornalisti e Nek-Max-Renga.
 
== Concerti di rilievo ==
* [[Sting]] - ''[[The Soul Cages]]#Tournée|The Soul Cages World Tour 1991]]''
* [[Pooh]] - ''Tour Il Cielocielo è blu sopra le nuvole 1992''
* [[Vasco Rossi]] - ''Gli Sparispari Soprasopra Tour 1993''
* [[Zucchero]] - ''Spirito DiVino Tour 1995''
* [[Articolo 31]] - ''Così Com'è Tour 1996''
* [[Luciano Ligabue|Ligabue]] - ''Buon compleanno Elvis! Tour 1996''
* [[Francesco De Gregori]] - ''Prendere e Lasciarelasciare Tour 1996''
* [[Claudio Baglioni]] - ''Io Sonosono Quiqui 1996''
* [[883]] - ''La Duradura Leggelegge Deldel Goalgoal Tour 1997''
* [[Litfiba]] - ''Mondi Sommersisommersi Tour 1997''
* [[Jovanotti]] - ''L'Albero Tour 1997''
* [[Pooh]] - ''The Bestbest Ofof Pooh Tour 1998''
* [[Zucchero]] - ''Blue Sugar Tour 1999''
* [[Claudio Baglioni]] - ''Il viaggio tour 2000''
* [[Pooh]] - ''Cento Didi Questequeste Vitevite Tour 2001''
* [[Claudio Baglioni]] - ''Crescendo Tour 2004''
* [[Jovanotti]] - ''Buon Sangue Tour 2005''
* [[Mark Knopfler]] ''Tour 2005''
* [[Negramaro]] ''Tour 2016''
*[[Marco Mengoni]] - ''Mengoni Live 2016''
* [[Luciano Ligabue|Ligabue]] - ''Made In Italy Tour 2017''
* [[Claudio Baglioni]] - Due date dell'''Al Centrocentro Tour 2019 due date''
* [[Negramaro]] - ''Amore Cheche Tornitorni Tour 2019''
*[[Marco Mengoni]] - ''Mengoni Live 2019''
 
== Mezzi di trasporto ==
{{Ferrovia atac|Centro Rai|linea=RM-VT}}
 
==Note==