Valerio Checchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
aggiorno |
||
Riga 2:
|Immagine=Valerio Checchi.jpg
|Nome = Valerio Checchi
|Didascalia = Valerio Checchi nel 2006
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Sci di fondo
|Squadra={{G.S. Forestale|S}}
|
}}
{{Bio
Riga 18 ⟶ 19:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex fondista
|Nazionalità = italiano
}}
Riga 27 ⟶ 28:
In carriera ha partecipato a due edizioni dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|sci di fondo|2006}} ([[Sci di fondo ai XX Giochi olimpici invernali - 15 km maschile|38° nella 15 km]], [[Sci di fondo ai XX Giochi olimpici invernali - Inseguimento maschile|18° nell'inseguimento]]) e {{OI|sci di fondo|2010}} ([[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - 15 km maschile|19° nella 15 km]], [[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - 50 km maschile|31° nella 50 km]], [[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Staffetta maschile|9° nella staffetta]]) e a sei dei [[Campionati mondiali di sci nordico|Campionati mondiali]] (miglior risultato: quarto posto nella staffetta a [[Campionati mondiali di sci nordico 2009|Liberec 2009]]).
Il 20 febbraio 2014 è stato deferito al tribunale anti[[doping]] del [[CONI]] per aver infranto le normative del [[Codice Mondiale Antidoping WADA]]: Checchi, infatti, per tre volte nell'arco di diciotto mesi è risultato irreperibile ai controlli. Per questo motivo la procura antidoping ha chiesto una squalifica di un anno e due mesi e l'attività agonista dello sciatore è stata immediatamente sospesa<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2014/02/20/Sci-nordico-doping-deferito-Checchi_10115565.html|titolo=Sci nordico: doping, deferito Checchi|pubblicazione=[[ANSA]].it|data=20 febbraio 2014|accesso=11 maggio 2014}}</ref>. {{cn|Attualmente è allenatore del CLS di sci di fondo}}.
== Palmarès ==
|