Allen Bathurst, I conte Bathurst: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo parametro Epoca del template Bio
Riga 39:
|AnnoMorte = 1775
|Attività = politico
|Epoca = 1700
|Nazionalità = inglese
}}
 
==Biografia==
Bathurst era il figlio maggiore ed erede di [[Benjamin Bathurst|Sir Benjamin Bathurst]], e di sua moglie, [[Frances Apsley]], figlia di [[Allen Apsley|Sir Allen Apsley]]<ref name = HOP>{{Cita web|url= http://www.historyofparliamentonline.org/volume/1690-1715/member/bathurst-allen-1684-1775|titolo=BATHURST, Allen (1684-1775), of Oakley Park, nr. Cirencester, Glos. |editore= History of Parliament Online|accesso= 4 giugno 2019 }}</ref>. Apparteneva a una famiglia che si dice si sia stabilita nel [[Sussex]] prima della [[Conquista normanna dell'Inghilterra|conquista normanna]]<ref name="Chisholm">{{Harvnb|Chisholm|1911}}</ref>.
 
Bathurst si iscrisse al [[Trinity College (Oxford)|Trinity College di Oxford]]<ref name=ALUM>{{Cita web|url= https://www.british-history.ac.uk/alumni-oxon/1500-1714/pp79-105 |titolo= Barrowby-Benn in Alumni Oxonienses 1500-1714 pp. 79-105 |autore= Foster, Joseph |editore= British History Online|accesso= 7 giugno 2019 }}</ref> e succedette a suo padre il 27 aprile [[1704]].
Riga 57 ⟶ 58:
 
==Matrimonio==
Sposò, il 6 luglio [[1704]], Catherine Apsley (6 luglio 1688-8 giugno 1768), figlia di [[Peter Apsley|Sir Peter Apsley]]. Ebbero sei figli:
 
* Lady Catherine Bathurst (?-1783), sposò Henry Reginald Courtenay, ebbero due figli;