Devoniano inferiore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template {{Collegamenti esterni}} rimasto vuoto dopo la rimozione della property P508
Riga 11:
 
==Definizioni stratigrafiche e GSSP==
La base del Devoniano inferiore, nonché dell'intero periodo Devoniano, coincide con quella del suo primo stadio, il Lochkoviano, ed è definita immediatamente al di sotto della prima comparsa negli orizzonti stratigrafici dei [[graptoliti]] della specie ''Monograptus uniformis''.<ref name="ics2010">[http://stratigraphy.science.purdue.edu/gssp/ Global Boundary Stratotype Section and Point (GSSP) of the International Commission of Stratigraphy], Status on 2010.</ref> Poco al di sopra si ha anche un'abbondante comparsa di ''Monograptus uniformis uniformis'' e ''Monograptus uniformis angustidens'', considerati marcatori secondari assieme ai [[trilobiti]] della specie ''Walburgella rugulosa rugosa''.
 
===GSSP===
Il [[GSSP]],<ref name="ics2010"/> il profilo stratigrafico di riferimento della [[Commissione Internazionale di Stratigrafia]], è localizzato nello strato 20, nella sezione Klonk, vicino al villaggio di Suchomasty, a circa 35 &nbsp;km a sud-ovest di Praga, nella Repubblica Ceca.<ref name="Chlupác1977">Ivo Chlupác and Z. Kukal: ''The boundary stratotype at Klonk. The Silurian-Devonian Boundary.'' IUGS Series, A5: 96-109, Berlin 1977.</ref> L'intera sequenza stratigrafica consiste in un'alternanza di letti e scisti calcarei.
 
==Note==
Riga 31:
* [[Scala dei tempi geologici]]
* [[Sciadophyton]]: pianta estinta, vissuta nel '''Devoniano inferiore''' (circa 390 milioni di anni fa)
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Devoniano]]