Android-x86: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 65:
| align="center" style="white-space: nowrap;" width="70" |
8 agosto 2014
|
|* Corretto e aggiunto il codice specificato x86 per consentire al sistema di funzionare senza problemi su piattaforme x86, in particolare per tablet e netbook. Le caratteristiche principali contengono:
* Integrazione del ffmpeg come plug-in stagefright per supportare molti più file multimediali.
* Accelerazione hardware OpenGL ES per chipset AMD Radeon e Intel (i chip PowerVR NON sono supportati).
Line 118 ⟶ 119:
6 febbraio 2016
|
* Risolti più problemi con i font hazi di Mesa 10.5.9 trovati nelle GPU Intel di 5ª Generazione.
|-
| align="center" style="white-space: nowrap; background-color:#FFFFFF;" |
Line 200 ⟶ 201:
27 febbraio 2020
|
* Versione Kernel 4.19.105 LTS
 
* Supporto ad OpenGL ES 3.x per Intel, AMD, Nvidia e QEMU (virgl) di Mesa 19.3.4
* Supporta OpenGL ES 2.0 tramite SwiftShader per il rendering del software su dispositivi GPU non supportati
* Supporta codec con accelerazione hardware su dispositivi della famiglia di GPU Intel HD e G45
* Supporta l'avvio sicuro da UEFI e l'installazione su disco UEFI
* Un programma di installazione della GUI basato su testo
* Aggiunto il supporto dei temi a GRUB-EFI
|-
| align="center" style="white-space: nowrap; background-color:#FFFFFF;" |