Geroderma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template {{Collegamenti esterni}} rimasto vuoto dopo la rimozione della property P508
Botcrux (discussione | contributi)
Riga 16:
La presenza frequente del [[diabete insipido]] conferma che il geroderma genitodistrofico sia da intendere come sindrome plurighiandolare: i sintomi dominanti sono dovuti all'ipofunzione della ghiandola genitale, il gigantismo gerodermico è attribuito all'[[ipofisi|ipofunzione ipofisaria]] e, infine, la distrofia cutanea e l'aspetto senile sarebbero da attribuire alla [[tiroide|disfunzione tiroidea]].
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|medicina}}