Equus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta di ulteriori specie e sottospecie, e completamento del sottogenere Equus (Equus). Mancano da collocare solo le specie classicamente considerate incertae sedis. |
Aggiunta sottospecie E. f. lenensis. |
||
Riga 67:
Si ritiene che il genere ''Equus'', originato dal genere ''[[Plesippus]]'', sia comparso in Europa fra la fine del [[Cenozoico|Terziario]] e l'inizio del [[Quaternario]], circa nel 3,600 Ma [[Before Present|BP]]. La specie più antica pare essere ''[[Equus stenonis]]'', considerato il capostipite e progenitore sia del ramo pesante americano che del ramo leggero euroasiatico. Studi recenti di un gruppo di genetisti guidati da C. Vila indicano che la linea evolutiva del cavallo (''[[Equus (Equus)]]'') si separò da quello dell'asino (''[[Equus (Asinus)]]'') e della zebra (''[[Equus (Hippotigris)]]'') 4 - 2 Ma BP. ''Equus ferus'' comparve da 630.000 a 320.000 anni fa. ''Equus ferus caballus'' fu ottenuto dall'allevamento selettivo prolungato di molte sottospecie di ''Equus ferus'' in Eurasia, di cui le prime prove risalgono a circa 6.000 BP. I dettagli di questo processo sono un obiettivo corrente per le ricerche degli archeologi e dei genetisti.
Attualmente il genere è suddiviso in 2 rami principali, 9 sottogeneri (di cui 4 viventi), 50 specie (di cui 7 viventi) e
[[File:Equus phylogeny (ita).png|thumb|L'albero filogenetico del genere ''Equus'' è in continua revisione.]][[File:Equus quagga quagga MUSE.jpg|thumb|203x203px|right|Esemplare di ''[[Equus quagga quagga]]'' esposto al [[MUSE (museo)|MUSE]] di Trento.]]
Riga 166:
***''[[Equus ferus]]'' ([[Pieter Boddaert|Boddaert]], 1785) – Cavallo. Europa, Asia e Nordafrica circa 630.000/320.000 BP - presente.
****† ''[[Equus ferus ferus]]'' ([[Pieter Boddaert|Boddaert]], 1785) – Tarpan o cavallo selvatico, sottospecie originale ed antenato diretto di ''E. f. algericus'', ''E. f. przewalskii'', ''E. f. torralbae'', ''E. f. antunesi'', ''E. f. germanicus'' e ''E. f. caballus''. Europa e Asia, estinto nel 1918 o 1919.
****† [[Equus ferus lenensis|''Equus ferus lenensis'']] (Russanov, 1968) - Cavallo lenskaya o di Lena. Dalla Yacutia all’Arcipelago siberiano, circa 126.000 - 2.000 BP<ref name=":18">{{Cita pubblicazione|autore=O. F. Chernovaa, G. G. Boeskorovb, and A. V. Protopopov|data=2014/10/03|titolo=Identification of the hair of a Holocene "Yukagir Horse" (Equus spp.) mummy|rivista=Academician Yu.Yu|volume=|numero=}}</ref><ref name=":19">{{Cita pubblicazione|nome=Artem V.|cognome=Nedoluzhko|data=2020-01-02|titolo=The complete mitochondrial genome of the extinct Pleistocene horse (Equus cf. lenensis) from Kotelny Island (New Siberian Islands, Russia) and its phylogenetic assessment|rivista=Mitochondrial DNA Part B|volume=5|numero=1|pp=243–245|accesso=2020-03-27|doi=10.1080/23802359.2019.1699877|url=https://doi.org/10.1080/23802359.2019.1699877|nome2=Fedor S.|cognome2=Sharko|nome3=Eugenia S.|cognome3=Boulygina}}</ref>.
****† [[Equus ferus algericus|''Equus ferus algericus'']] (Bagtache, Hadjonis, Eisenmann, 1984) (sin. ''E. f. pumpelli'' (Duerst, 1908)) - Dal Nordafrica al Turkmenistan, circa 126.000 - 11.700 BP.<ref name=":16">{{Cita pubblicazione|autore=Deb Bennett and Robert S. Hoffmann|titolo=Equus caballus|rivista=Mammalian species|volume=628|numero=1-14 pp.}}</ref><ref name=":17">{{Cita libro|titolo=Cenozoic Mammals of Africa}}</ref>.
****''[[Equus ferus przewalskii]]'' (Poljakov, [[1881]]) – Cavallo di Przewalski o pony della Mongolia. 45.000 BP - presente.
Riga 225 ⟶ 226:
***''[[Equus ferus]]'' ([[Pieter Boddaert|Boddaert]], 1785) – Cavallo. Europa, Asia e Nordafrica circa 630.000/320.000 BP - presente.
****† ''[[Equus ferus ferus]]'' ([[Pieter Boddaert|Boddaert]], 1785) – Tarpan o cavallo selvatico, sottospecie originale ed antenato diretto di ''E. f. algericus'', ''E. f. przewalskii'', ''E. f. torralbae'', ''E. f. antunesi'', ''E. f. germanicus'' e ''E. f. caballus''. Europa e Asia, estinto nel 1918 o 1919.
****† [[Equus ferus lenensis|''Equus ferus lenensis'']] (Russanov, 1968) - Cavallo lenskaya o di Lena. Dalla Yacutia all’Arcipelago siberiano, circa 126.000 - 2.000 BP<ref name=":18" /><ref name=":19" />.
****† [[Equus ferus algericus|''Equus ferus algericus'']] (Bagtache, Hadjonis, Eisenmann, 1984) (sin. ''E. f. pumpelli'' (Duerst, 1908)) - Dal Nordafrica al Turkmenistan, circa 126.000 - 11.700 BP.<ref name=":16" /><ref name=":17" />.
****''[[Equus ferus przewalskii]]'' (Poljakov, [[1881]]) – Cavallo di Przewalski o pony della Mongolia. 45.000 BP - presente.
|