Yu-Gi-Oh! Zexal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 151.70.130.156 (discussione), riportata alla versione precedente di Pazio Paz Etichetta: Rollback |
||
Riga 240:
La sigla di testa italiana della prima serie è ''Take a Chance'', di Michael Brady, Shane Guenego e Arthur Murakami, usata anche nella versione in lingua inglese della [[4K INC.]], benché l'edizione italiana sia stata doppiata sulla base della versione originale giapponese. A partire dall'episodio 19 viene invece usata la versione italiana della sigla, adattata da Studiocompresso e cantata da Mirko Albanese. Nella seconda serie, invece, viene usata ''Take a Chance'' in italiano per i primi due episodi e ''Halfway to Forever'', sigla inglese della seconda serie di Michael Brady, Shane Guenego, Arthur Murakami e Jonathan Lattif, dall'episodio 3.
Dalla terza stagione (episodio 50) l'edizione italiana viene doppiata e censurata sulla base di quella americana, in quanto le immagini delle carte risultano prive delle descrizioni in lingua giapponese, le minigonne delle studentesse sono state allungate con un lavoro di editing, la zona inferiore di Astral (pur non presentando scene di nudità) è stata resa più luminescente e l'intera colonna sonora sostituita da brani
== Note ==
| |||