MySQL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m correzioni secondo il manuale di stile
Riga 23:
|accesso=22 giugno 2014
|lingua=en
}}</ref> è un [[Relational database management system|''relational database management system'']] (RDBMS) composto da un [[client]] a [[Interfaccia a riga di comando|riga di comando]] e un [[server]]. Entrambi i software sono disponibili sia per sistemi [[Unix]] e [[Unix-like]] sia per [[Microsoft Windows|Windows]]; le piattaforme principali di riferimento sono [[Linux]] e [[Oracle Solaris (sistema operativo)|Oracle Solaris]].
 
MySQL è un [[software libero]] rilasciato a doppia licenza, compresa la [[GNU General Public License]], ed è sviluppato per essere il più possibile conforme agli standard ANSI [[Structured Query Language|SQL]] e ODBC SQL.<ref>
{{cita web
|titolo=Commercial License for OEMs, ISVs and VARs
Riga 42:
|lingua=en
}}
</ref><ref>
<ref>
{{cita web
|titolo=MySQL Differences from Standard SQL
Riga 54 ⟶ 53:
</ref>
 
I sistemi e i linguaggi di programmazione che supportano MySQL sono molto numerosi: [[ODBC]], [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]], [[Mono (progetto)|Mono]], [[Microsoft .NET|.NET]], [[PHP]], [[Python]] e molti altri.
 
Le piattaforme [[LAMP]] e [[WAMP (piattaforma)|WAMP]] incorporano MySQL per l'implementazione di server per gestire [[sito web|siti web]] dinamici, inoltre molti dei ''[[Contentcontent Managementmanagement Systemsystem]]'' di successo come [[WordPress]], [[Joomla]], [[Drupal]] e [[TikiWiki]] nascono proprio con il supporto predefinito a MySQL.<ref>
{{cita web
|titolo=About WordPress
Riga 84 ⟶ 83:
</ref>
 
Il software [[MediaWiki]], che gestisce i siti del progetto [[WikipediaWikimedia Foundation|Wikimedia]], è basato su database MySQL.
 
== Storia ==