Rapimento Lindbergh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
|||
Riga 78:
Molti criminali d'alto profilo tuttavia iniziarono ben presto a smentire il proprio coinvolgimento e alcuni di essi – nello specifico [[Al Capone]], [[Willie Moretti]], [[Joe Adonis]] e [[Longy Zwillman]] – offrirono addirittura il loro aiuto alla famiglia per ritrovare il bambino, promettendo al rapitore denaro e favori in cambio della liberazione. In particolare Al Capone, che a quel tempo stava scontando una condanna ad undici anni di prigione per [[evasione fiscale]], chiese invano di essere scarcerato per poter "meglio aiutare" la famiglia Lindbergh.
[[File:Herbert Norman Schwarzkopf NYWTS.jpg|thumb|upright=0.7|[[Herbert Norman Schwarzkopf]], sovrintendente della polizia del New Jersey.]]
Il mattino seguente la notizia del rapimento fu riferita al [[
Gli inquirenti del New Jersey offrirono una ricompensa di 25.000 dollari per chi avesse aiutato a ritrovare il bambino sano e salvo. La stessa famiglia Lindbergh offrì altri 50.000 dollari, per un totale di 75.000 dollari (cifra considerevole, a maggior ragione in piena [[Grande Depressione]]). Al contempo furono stampati e diffusi in varie parti degli [[Stati Uniti]] manifesti con la foto e una minuziosa descrizione fisica del bambino.
|