Valerano I di Limburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 6 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
m Piccole modifiche
Riga 1:
{{Monarca
| nome = Walerano I
| titolo = [[Ducato di Limburgo|conteConte di Limburgo]]
| immagine =
|regno = [[1065]] - [[1082]]
| legenda =
|sistema nobiliare = [[conte]]
| stemma =
| predecessore = ''fu il primo ''
| titolo =[[Ducato di Limburgo|conte di Limburgo]]
| successore = [[Enrico della Bassa Lorena|Enrico I]]
| sottotitolo =
| nome completo = Valerano d'Arlon
| periodo =
|altrititoli regno= [[1065]]Conte -di [[1082Arlon]]
| data di nascita = prima del [[1030]]
| investitura =
|data sistemadi nobiliaremorte = [[conte1082]] circa
| dinastia = [[Casato delle Ardenne]]<ref>Adelaide di Lotaringia era la nipote di [[Federico I di Lotaringia]], († [[978]]), [[Sovrani di Bar|Conte di Bar]] e [[Duchi di Lorena#Duchi dell'Alta Lorena (poi semplicemente Lorena)|Duca dell'Alta Lorena (Lotaringia)]], da cui discese la casa di Ardennes-Bar</ref>
| predecessore = fu il primo
| padre = Valerano d'Arlon
| erede =
| madre = Adelaide di Lotaringia
| successore = [[Enrico della Bassa Lorena|Enrico I]]
| consorte = Jutta
| nome completo = Valerano d'Arlon
| figli = [[Enrico della Bassa Lorena|Enrico I]] e<br>Corrado
| titolo2 =
| religione = [[Cattolicesimo|cattolico]]
| inizio regno2 =
| fine regno2 =
| incoronazione2 =
| investitura2 =
| predecessore2 =
| erede2 =
| successore2 =
| altrititoli = Conte di [[Arlon]]
| data di nascita = prima del [[1030]]
| luogo di nascita =
| data di morte = [[1082]] circa
| luogo di morte =
| sepoltura =
| luogo di sepoltura =
| dinastia = [[Casato delle Ardenne]]<ref>Adelaide di Lotaringia era la nipote di [[Federico I di Lotaringia]], († [[978]]), [[Sovrani di Bar|Conte di Bar]] e [[Duchi di Lorena#Duchi dell'Alta Lorena (poi semplicemente Lorena)|Duca dell'Alta Lorena (Lotaringia)]], da cui discese la casa di Ardennes-Bar</ref>
| padre = Valerano d'Arlon
| madre = Adelaide di Lotaringia
| consorte = Jutta
| consortedi =
| coniuge 1 =
| coniuge 2 =
| coniuge 3 =
| coniuge 4 =
| coniuge 5 =
| figli = [[Enrico della Bassa Lorena|Enrico I]] e<br>Corrado
| religione = [[Cattolicesimo|cattolico]]
}}
{{Bio
Riga 62 ⟶ 37:
Valerano I di Limburgo, secondo le ''Gesta Treverorum'' era figlio di Valerano, conte di [[Arlon]] e della moglie, che gli aveva portato in dote il castello di Arlon, Adelaide di Lotaringia<ref name=Treverorum>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000873.html?pageNo=189&sortIndex=010%3A050%3A0008%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta Germanica Historica, Scriptores, tomus VIII: Gesta Treverorum, par. 16, pag. 189] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151222130625/http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000873.html?pageNo=189&sortIndex=010%3A050%3A0008%3A010%3A00%3A00#ES |date=22 dicembre 2015 }}</ref>, figlia del Conte di [[Ducato di Bar|Bar]] e [[Duchi di Lorena#Duchi dell'Alta Lorena (poi semplicemente Lorena)|Duca dell'Alta Lorena (Lotaringia)]], [[Teodorico I di Lotaringia|Teodorico I]] e della moglie, Richilde, figlia di [[Folmar I di Bliesgau|Folmar I]] Conte [[Lunéville]] e [[Metz]]<ref name= THIERRY>{{en}} [http://fmg.ac/Projects/MedLands/LOTHARINGIA.htm#ThierryIdied1027B#ES Foundation for Medieval Genealogy : nobiltà lotaringia - THIERRY]</ref>.<br>Di Valerano, conte di [[Arlon]] non si conoscono gli ascendenti; l'esistenza di Valerano viene confermata, oltre che dalle ''Gesta Treverorum'', anche da Eberhart [[Diocesi di Treviri|Arcivescovo di Treviri]], in due documenti (non consultati), datati [[1052]] e [[1053]] in cui fa riferimento a due donazioni, la prima fatta da Valerano e dalla moglie, Adelaide, e la seconda dai figli, Valerano e Folcone, dopo la morte dei genitori<ref name= WALERA>{{en}} [http://fmg.ac/Projects/MedLands/LOTHARINGIAN%20(UPPER)%20NOBILITY.htm#WaleranIArlondiedbefore1032#ES Foundation for Medieval Genealogy : nobiltà lotaringia - WALERAN I]</ref>.
 
Siccome, secondo le ''[[Europäische Stammtafeln]]''<ref name="Stammtafeln">Le ''[[Europäische Stammtafeln]]'' sono una raccolta di tavole genealogiche delle (più influenti) famiglie europee.</ref>, vol I, 2229 (non consultate), suo figlio, Enrico sarebbe figlio di Udo di Limburgo e della moglie Giuditta (Jutta) di Salm, figlia di [[Giselberto di Lussemburgo|Giselberto]], [[Salm|conte di Salm]] e [[Sovrani del Lussemburgo|conte di Lussemburgo]]<ref name= HENDRIK>{{en}} [http://fmg.ac/Projects/MedLands/LIMBURG.htm#HeinrichIdied1119#ES Foundation for Medieval Genealogy : LIMBURG -HENDRIK]</ref>, potrebbe essere che Udo sia un nome attribuito a Valerano e quindi la stessa persona.
 
== Biografia ==