Duomo di Naumburg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AK921 (discussione | contributi)
Camoz87 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
Il '''duomo dei Santi Pietro e Paolo''' (''Dom St. Peter und Paul'') è l'antico [[duomo]] della città di [[Naumburg (Saale)|Naumburg]], nella valle di [[Sassonia-Anhalt]], anche sede episcopale dell'[[Vescovado|arcidiocesi cattolica di Naumburg]]. Fu dall'inizio della [[Riforma protestante]] la chiesa [[Luteranesimo|luterana-evangelica]] della città.
 
È situata nel luogo dell'antica [[cattedrale]], datata XI secolo e per gran parte XIII secolo. Lo stile è [[Arte romanica|tardo-romanico sassone]]. Il [[Coro (architettura)|coro]] occidentale, datato XIII secolo, è di [[Gotico|stile gotico]]. Vi sono varie statue, quale quella di [[Uta di Ballenstedt (statua)|Uta di Naumburg]] (1243-1249), opera del maestro di Naumburg.
 
[[Amsdorf|Nicolas von Amsdorf]] vi instaurò nel 1542 il culto [[Martin Lutero|luterano]]. L'ultimo vescovo cattolico, residente a [[Zeitz]], morì nel [[1564]] e il vescovado fu assorbito dal [[ducato di Sassonia]]. La cattedrale perse poi la sua sede episcopale.