Project MAC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wikilink
Fix disambiguante in inglese
 
Riga 7:
Il Project MAC ebbe inizio il 1º luglio [[1963]] con un sovvenzionamento iniziale da un trasferimento dal [[DARPA]] di due milioni di dollari. Il primo direttore del Project MAC è stato [[Roberto Mario Fano]]. Il program manager responsabile per l'accettazione da parte del DARPA fu [[J.C.R. Licklider]], che era stato all'MIT e che avrebbe preso il posto di Fano come direttore del Progetto MAC. Il Progetto MAC fu finanziato principalmente dal DARPA e dalla [[National Science Foundation]]. (Fano decise di chiamare il MAC "project", un progetto, piuttosto che "laboratory" per ragioni di opportunità interne al MIT: se il MAC si fosse definito un laboratorio, sarebbe stato più complicato recuperare personale per la ricerca da altri dipartimenti del MIT).
 
I fondatori del Project MAC - Fano, [[Fernando J. Corbató]] e [[Marvin Minsky]] (con l'ispirazione dal precedente collega [[John McCarthy (computer scientist)|John McCarthy]]), per citare alcuni nomi - idearono una sorta "accessorio per computer", che doveva rendere disponibile l'elaborazione informatica con la stessa facilità con cui si può avere l'energia di cui si ha bisogno dalla rete elettrica. Per questo, Corbato inventò il primo sistema informatico basato sul [[time-sharing]], il [[CTSS]], utilizzando i fondi DARPA per acquistare un [[IBM 7094]] per la ricerca. Uno degli obiettivi del Project MAC sarebbe stato lo sviluppo del successore del CTSS, il [[Multics]], destinato ad essere il primo computer ad ''[[high availability]]'', sviluppato come parte di un consorzio di imprese che comprendeva [[General Electric]] e [[Bell Laboratories]].
 
Alla fine degli [[anni 1960|anni sessanta]] il gruppo di ricerca di Minsky sull'[[intelligenza artificiale]] aveva bisogno di maggiore spazio e non riusciva ad ottenere in questo soddisfazione dal direttore del Project, Licklider. La politica di assegnazione degli spazi in ambito universitario era però congegnata in maniera tale che Minsky trovò che, se all'interno del Project MAC non poteva ottenere lo spazio aggiuntivo di cui aveva necessità, poteva distaccarsene per formare un nuovo istituto di ricerca ed aver così titolo ad uno spazio maggiore. Così il [[MIT AI Lab]] fu formato nel [[1970]] e molti del colleghi di Minsky impegnati nel progetto AI lasciarono il Project MAC per unirsi nel nuovo centro di ricerca, mentre i rimanenti membri formarono il ''Laboratory for Computer Science''. Due professori, [[Hal Abelson]] e [[Gerald Jay Sussman]], scelsero di rimanere neutrali: il loro gruppo venne denominato in vari modi, come Svizzera e Project MAC per i successivi 30 anni, fino a quando i due laboratori si unirono di nuovo come [[CSAIL]].