Open Europe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix link
+ Template Organizzazione
Riga 1:
{{Organizzazione
|Nome = Open Europe
|Logo =
|Immagine =
|Dimensione immagine =
|Didascalia =
|Abbreviazione =
|Tipo =
|Affiliazione =
|Fondazione =
|Fondatore =
|Scioglimento =
|Scopo =
|Naz sede = UK
|Sede = Londra
|Altre sedi = Bruxelles
|Area =
|Carica =
|Naz presidente =
|Presidente =
|Direttore =
|Lingua =
|Membri =
|Anno membri =
|Bilancio =
|Anno bilancio =
|Patrimonio =
|Anno patrimonio =
|Impiegati =
|Anno impiegati =
|Volontari =
|Anno volontari =
|Motto =
|Sito =
}}
'''Open Europe''' è un [[think tank]] con uffici a [[Londra]] e [[Bruxelles]] e un'organizzazione partner indipendente a [[Berlino]], che promuove idee per riforme politiche ed economiche dell'[[Unione europea]] in favore di una riduzione dell'accentramento dei poteri in capo all'Unione<ref name="prospectmagazine1">{{Cita news|url=https://www.prospectmagazine.co.uk/magazine/think-tank-of-the-year-awards-2012/ |pubblicazione=Prospect |città=London |titolo=The winners of Prospect’s 2012 Think Tank of the Year Awards | |data=11 luglio 2012 |accesso=18 luglio 2012}}</ref>.
 
== Scopo programmatico ==
Il think tank è stato creato da uomini d'affari britannici con lo scopo programmatico di opporsi a ulteriori centralizzazioni della [[Storia dell'integrazione europea|costruzione europea]]: propone modelli flessibili per l'[[integrazione europea]] che permettano agli [[stati membri dell'UE]] di integrarsi fra di loro a diversi livelli e gradi, ed è fautore di una devoluzione di poteri dall'UE ai paesi membri<ref>{{Cita news|url=https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/eu/9389279/Britain-should-pick-and-mix-over-Europe-instead-of-apeing-Norway.html |pubblicazione=The Telegraph |città=London |titolo=Britain should pick-and-mix over Europe instead of apeing Norway |nome=Mats |cognome=Persson |data=10 luglio 2012 |accesso=18 luglio 2012}}</ref> .